L’apprendimento precoce dell’inglese in finlandia dal punto di vista dell’insegnante

Paese studiato: FINLANDIA

Area di interesse: VALUTAZIONE DELL’IMPATTO SUI BAMBINI CON LD

Tipo di difficoltà di apprendimento che la buona pratica supporta

  • Difficoltà di apprendimento generali o specifiche

 

Scopi e obiettivi della buona pratica

Per ogni bambino e bambina sarebbe importante conoscere i modi migliori per sostenere il suo apprendimento e capire quali sono i suoi interessi personali. Le competenze linguistiche, come la lettura e la scrittura, sono abilità elementari che ogni bambino e bambina deve apprendere per avere successo negli studi. In alcuni casi, tuttavia, può essere difficile individuare il motivo per cui un bambino non impara o ha difficoltà in compiti che ad altri sembrano facili. Non è sempre chiaro se si tratti di una difficoltà di apprendimento o, per esempio, di una semplice mancanza di interesse. L’attenzione del bambino e della bambina può essere concentrata su altri argomenti, come gli amici, i giochi al computer, la propria immaginazione o eventualmente argomenti legati alla famiglia. Soprattutto per le difficoltà di apprendimento basate sul linguaggio, la chiave è la pratica.

 

Breve descrizione della buona pratica 

Le risposte degli/delle insegnanti indicano l’utilizzo di una varietà di materiali. Dopo aver esaminato le risposte, la conclusione è stata che il 90% delle risposte si riferisce a materiali che supportano l’apprendimento funzionale e l’approccio comunicativo, come si vede nelle risposte: Canzoni e giochi funzionali. Il 60% delle risposte indica l’uso di materiali digitali dell’editore, oltre a una serie di altri strumenti, come si evince dai commenti forniti: Materiale didattico digitale High Five, quaderni, dispense, palestra, artigianato artistico, attrezzature sportive. Un altro insegnante ha dichiarato di utilizzare: Go-book e i relativi materiali digitali, diverse canzoni (Youtube), spettacoli teatrali, immagini da colorare, carte e giochi, Oxford-Owl, e un terzo insegnante ha commentato di utilizzare i materiali di un altro editore: Jump in – materiali didattici digitali e libri per bambini.

 

3 Principi di apprendimento chiave che sono stati utilizzati in questa buona pratica per supportare studenti e studentesse neurodivergenti

1. Parlare chiaramente e girarsi in modo che il viso sia ben visibile.
2. Lasciare agli studenti e alle studentesse il tempo di elaborare le richieste e consentire loro di porre domande.
3. Utilizzare organizzatori grafici per supportare la comprensione delle relazioni tra le idee.
4. Utilizzare attrezzature adattive, se necessario (audiolibri, computer portatili, ecc.).

 

Strategie utilizzate come parte delle buone pratiche

– Porre domande chiarificatrici e chiedere agli studenti di descrivere la loro comprensione delle domande.
-Utilizzare una lavagna luminosa con uno schema della lezione o dell’unità del giorno.
-Riduzione del carico di studio.
-Fornire fotocopie chiare di appunti.

Risultati e impatto

Quando si considerano le difficoltà di apprendimento o le sfide scolastiche, la rete sociale che circonda il bambino e la bambina è molto importante. In questa tesi l’approccio è quello di esaminare l’ambiente scolastico e il coinvolgimento della famiglia. Questa tesi non esaminerà da vicino i meccanismi di supporto che la scuola mette a disposizione dei bambini e delle bambine per sostenere il loro apprendimento, né le reti esterne che possono avere un impatto sull’apprendimento stesso.

Perché questa può essere considerata una buona pratica?

Le risposte sono state esaminate in primo luogo sulla base di quanti hanno visto dei benefici e quali di questi potevano essere collegati all’aspetto comunicativo e funzionale dell’apprendimento precoce dell’inglese. Partendo da questa prospettiva, i risultati hanno indicato che il 90% delle risposte vede i benefici legati all’apprendimento precoce dell’inglese. L’80% delle risposte fornite collega i benefici soprattutto all’aspetto comunicativo dell’apprendimento: i bambini e le bambine possono dedicare il loro tempo all’apprendimento del parlato, mentre non devono subire la pressione della scrittura. Anche l’apprendimento della pronuncia è stato definito più facile: la pratica della pronuncia avviene attraverso canzoni e poesie, che aumenta la motivazione per apprendere nuovi contenuti. Anche un piccolo progresso linguistico viene salutato con entusiasmo. Gli/Le insegnanti hanno anche commentato che l’apprendimento è motivante e che i bambini e le bambine sono desiderosi di imparare, sono entusiasti e hanno il coraggio di provare a imparare.

Trasferibilità

  • Fornire uno schema dettagliato del corso prima dell’inizio delle lezioni.
  •  Mantenere le istruzioni orali logiche e concise e rafforzare con brevi parole d’ordine.
  • Ripetere o riformulare indicazioni complicate.

Risorse utilizzate come parte della buona pratica

  • Verbalizzare spesso ciò che viene scritto alla lavagna.
  • Alla fine della lezione, riassumere i segmenti importanti di ogni presentazione.
  • Eliminare le distrazioni in classe (ad es. rumore eccessivo, luci tremolanti, ecc.).
  • Assegnare incarichi sia in forma scritta che orale.
  • Avere lezioni più complesse registrate e disponibili per gli studenti e le studentesse.
  • Tenere a disposizione esercizi di pratica durante le lezioni, nel caso in cui ci siano delle difficoltà.
  • Chiedere agli studenti e alle studentesse di sottolineare le parole chiave o le indicazioni sui fogli delle attività (da rivedere poi in plenaria).

Criticità

L’importanza del sostegno alla salute mentale

La salute mentale delle persone, neurodivergenti e non, è importante quanto la loro salute fisica. La neurodivergenza pone di fronte a sfide uniche che possono avere un impatto sul benessere emotivo, rendendo il supporto alla salute mentale una componente fondamentale.

Rispondere ai bisogni emotivi e psicologici

Il sostegno alla salute mentale deve rispondere ai bisogni emotivi e psicologici delle persone neurodivergenti. Ciò può includere consulenza, attività terapeutiche e gruppi di sostegno che forniscano uno spazio sicuro per esprimere i propri sentimenti e imparare strategie di coping.

 

Eventuali, ulteriori lezioni apprese che possiamo trarre da questo esempio di buona pratica

  • Fornire e insegnare strategie mnemoniche.
  • Scrivere in modo leggibile, usare caratteri grandi e non ingombrare la lavagna.
  • Se necessario, aiutare gli studenti e le studentesse a prendere in prestito gli appunti da un compagno o da una compagna.