Paese studiato: Spagna
Tipo di difficoltà di apprendimento supportata dal caso di studio
- Difficoltà di lettura e scrittura
- Difficoltà sociali o emotive
- Difficoltà di apprendimento generali o specifiche
- Difficoltà nel neurosviluppo
Scopi e obiettivi del caso di studio
1. Promuovere un supporto efficace per gli studenti e le studentesse di inglese neurodivergenti, presentando strategie efficaci (come l’intervento pre-referral) per identificare e supportare tale target.
2. Migliorare le conoscenze e le competenze del docente:
Fornisce approfondimenti sulle sfide e sulle buone pratiche per supportare questi apprendenti.
3. Incoraggiare la collaborazione:
Sottolinea l’importanza di coinvolgere i genitori e di prendere in considerazione molteplici forme di dati (scolastici, culturali, linguistici) per garantire un supporto completo.
Breve descrizione del caso di studio
Età: il caso di studio si concentra su studenti e le studentesse delle scuole primarie, di età compresa tra i 7 e gli 11 anni.
Durata: Analizza gli effetti delle metodologie basate sulle TIC in un determinato periodo di tempo in un contesto educativo.
Setting: Il caso di studio si svolge in un contesto di scuola primaria
3 Principi di apprendimento chiave che sono stati utilizzati in questa buona pratica per supportare studenti e studentesse neurodivergenti
1. Ridurre l’ansia adottando il ruolo di facilitatori in un ambiente centrato sull’apprendente.
2. Creare valutazioni di progetto ben costruite come supplementi o alternative ai test standard.
3. Trovare il modo di mostrare i progetti degli studenti e delle studentesse in giro per la scuola e con la comunità dei genitori.
Strategie utilizzate nell’ambito del caso di studio
Adattare l’istruzione a vari stili di apprendimento.
Piani di apprendimento individualizzati:
Guida alla creazione e all’implementazione di piani di apprendimento individualizzati.
Collaborazione con servizi di supporto e professionisti.
Strategie per modificare o creare materiali didattici adatti a diverse abilità.
Creare un ambiente di classe positivo e solidale.
Risultati e impatto
Ci sono 2 misure:
– Test standardizzati
– Misure basate sui programmi di studio
Perché questo caso di studio può essere utile per la ricerca del progetto?
Questo caso di studio è utile per il progetto in termini di comprensione di strategie efficaci che esplorano come le metodologie basate sulle TIC possono essere utilizzate per supportare gli studenti e le studentesse con dislessia nell’apprendimento dell’inglese.
Anche per le pratiche di valutazione in quanto vengono discusse le sfide della valutazione degli/delle apprendenti con dislessia.
Trasferibilità
Dipende dall’età del target, dall’ambiente di apprendimento e dagli obiettivi educativi. Nel complesso, è facilmente trasferibile.
Risorse utilizzate nell’ambito del caso di studio
Non sono specificamente menzionati
Criticità
Il caso di studio riconosce che l’ansia e la motivazione sono fattori cruciali che influenzano il successo degli studenti e le studentesse con dislessia.
Sottolinea l’importanza di utilizzare strategie complementari che lavorano insieme per supportare gli/le apprendenti. Ad esempio, l’integrazione di tecnologie come il software text-to-speech (che affronta le sfide di lettura) insieme agli organizzatori grafici (che aiutano la comprensione) crea un’esperienza di apprendimento coesa.
Eventuali, ulteriori lezioni apprese che possiamo trarre da questo caso di studio
NA
Eventuali informazioni o risorse aggiuntive
NA