Paese studiato: Spagna
Area di intervento: Bambini e bambine con dislessia
Tipo di discente che la buona pratica supporta
- Bambini/e e adulti/e con dislessia
Scopi e obiettivi della buona pratica
Imparare l’inglese per una persona dislessica non è facile. Ancor meno per uno spagnolo, poiché si parte da una lingua (lo spagnolo) molto “trasparente” per impararne un’altra (l’inglese) che è una delle più “opache” che esistano.
Per questo motivo, molte persone con dislessia trovano che i corsi di inglese tradizionali non funzionino per loro. Molta grammatica inglese, molto testo, libri sparsi, tutto molto astratto… E queste sono solo alcune delle cose che ci dicono i nostri studenti dislessici.
E naturalmente, a scuola ci sono insegnanti che fanno adattamenti in modo che i ragazzi e le ragazze con dislessia passino da un corso all’altro senza imparare l’inglese. Per ottenere il diploma ESO può essere utile, ma per il loro futuro lavorativo è disastroso. Quindi, praticamente tutti gli adulti e le adulte con dislessia che ci chiamano hanno bisogno di imparare l’inglese per avanzare nella loro carriera professionale.
Alla luce di tutti questi problemi con l’inglese degli studenti e studentesse dislessici, siamo più che convinti che SÌ, È POSSIBILE imparare l’inglese con la dislessia e per questo abbiamo creato il metodo DIS IS ENGLISH, che non solo adatta il materiale per le lezioni di inglese, ma anche il modo di insegnare le lezioni.
Breve descrittore della buona pratica
Il metodo DIS is English, che si basa su diversi anni di studio, sviluppo ed esperienza, si fonda sul fatto che il cervello delle persone dislessiche apprende in modo diverso. Anche quando si tratta di imparare l’inglese.
La dislessia non riguarda solo la decodifica della scrittura, ma ci sono più fattori in gioco. Alcuni sono a sfavore, ma ce ne sono anche altri a favore, come la grande creatività che la maggior parte dei nostri studenti e studentesse dislessici possiede e l’enorme capacità visiva che tendono ad avere, il che può aiutare nell’apprendimento dell’inglese.
A DIS is English adattiamo il ritmo delle lezioni, adattiamo il materiale inglese, creiamo conoscenza poco a poco, partiamo dall’attenzione all’apprendente, non dall’insegnante e diamo molta importanza all’intelligenza emotiva. Molti studenti e studentesse, quando iniziano il corso di inglese, hanno l’autostima al minimo, ma, con il passare dei mesi, vediamo come questa aumenti e si rafforzi, aiutandoli e motivandoli a imparare l’inglese e a raggiungere risultati mai immaginati da loro stessi.
3 Principi di apprendimento chiave che sono stati utilizzati in questa buona pratica per supportare studenti e studentesse neurodivergenti
L’idea di lavoro e gli obiettivi generali che si propongono nel progetto educativo del centro, pensando sempre alla formazione degli studenti e delle studentesse e allo sviluppo delle loro competenze in un’ottica di pari opportunità, sono:
1. Dare attenzione individuale
2. Metodologia incentrata sull’apprendente
3. Promuovere l’uso della lingua
4. Adattare il ritmo delle lezioni
5. Adattare il materiale in inglese ai nostri studenti e studentesse dislessici.
6. Dare molta importanza all’intelligenza emotiva
7. Motivare lo studente e puntare sull’autostima
Strategie utilizzate come parte della buona pratica
• Piani di apprendimento personalizzati
• Costruito sulla base di una comprensione del funzionamento del cervello dei dislessici
• Guida alla creazione e all’attuazione di piani di apprendimento personalizzati.
• Utilizzo di molto materiale visivo
• Adattare il ritmo delle lezioni e offrire materiale multisensoriale
• La ripetizione, sia del lessico inglese che dei concetti grammaticali, è essenziale.
• Adattamento e creazione di materiale didattico specifico per studenti dislessici.
• Il materiale consiste in schede di lavoro, esercizi, flash card, attività, giochi, ecc.
• Collaborazione con servizi di supporto e professionisti.
Risultati e impatto
Siamo specialisti nell’insegnamento dell’inglese a studenti e studentesse dislessici. Oltre all’insegnamento dell’inglese, partecipiamo a diversi progetti internazionali sulla dislessia e sull’insegnamento.
Molti dei nostri insegnanti si sono specializzati nell’insegnamento dell’inglese a studenti e studentesse dislessici di tutte le età. Questa specializzazione ci ha portato a creare la nostra metodologia e a progettare materiale specifico per la dislessia.
Per questo abbiamo anche esperti del settore in Spagna, Regno Unito, Belgio e Croazia.
Inoltre, comprendendo che l’apprendimento dell’inglese per gli studenti e le studentesse con dislessia ha un’alta componente emotiva, abbiamo un coach linguistico, specializzato nell’assistere la parte emotiva e motivazionale dell’apprendimento.
Essendo pionieri nel campo della dislessia e dell’inglese, molte organizzazioni a livello nazionale ed europeo richiedono la nostra collaborazione per poter aiutare insieme più persone.
Perché questa può essere considerata una buona pratica?
Nel maggio 2022, il metodo DIS is English è stato premiato con il premio nazionale “FECEI TOP AWARD for INNOVATION”, assegnato ogni anno dalla Federazione spagnola dei centri di insegnamento delle lingue al centro con il progetto più innovativo.
Risorse utilizzate come parte della buona pratica
www.disisenglish.es
Eventuali informazioni o risorse aggiuntive
https://www.youtube.com/channel/UCBBMrZZp1QeAsM16IQzrj4g
https://www.instagram.com/reel/C3r1MdDrM44/